Il diritto del minore a ricevere amore.


The child's right to receive love.


Autor:


Rosita Lifrieri (Italia). Dottoressa in Giurisprudenza. Correo electrónico: rositalifrieri@libero.it


Resumen:


Il presente saggio si propone di analizzare il diritto del minore a ricevere l’amore dei suoi genitori e dei nonni. Nello specifico, punto di partenza, dell’analisi è la legge n.219 del 2012, che ha introdotto lo statuto dei diritti del figlio. Tra questi assume ruolo centrale il diritto del figlio all’assistenza morale da parte dei suoi genitori; il diritto del figlio minore a conservare rapporti significativi con gli ascendenti e con i parenti di ciascun ramo genitoriale. Si tratta di diritti fondamentali e indispensabili, per la serena ed equilibrata crescita del minore. Essi si traducono nel rispetto del principio del the best interest of the child.


Abstract:


This essay aims to analyze the child's right to receive the love of his parents and grandparents. Specifically, the starting point, of the analysis is the law n.219 of 2012, which introduced the statute of the rights of the child. Among these, the right of the child to moral assistance from his parents assumes a central role; the right of the minor child to maintain significant relationships with the ascendants and relatives of each parental branch. These are fundamental and indispensable rights, for the serene and balanced growth of the child. They translate in compliance with the principle of the best interest of the child.

Palabras clave:


minore; amore.



Texto completo:


PDF